1948 nasce a Furtei in Sardegna 1968 - 1974 ha studiato pedagogia e ha lavorato come insegnante 1975 si trasferisce a Roma con studio. Fulvio Pinna abbandona l'insegnamento e da allora lavora come artista freelance 1985 realizza una scultura fontana sulla piazza di Furtei 1987 si trasferisce a Berlino (Ovest) 1988 Partecipazione al programma Berlino - Capitale della Cultura 1989 Grande mostra retrospettiva nel Nixdorf Atrium, Berlino 1989 - 1990 Fulvio Pinna è l'unico italiano a dipingere il suo quadro “Ode to Joy” all'East Side Gallery di Berlino 1995 apertura della propria galleria 2009 restauro del suo quadro alla Berlin East Side Gallery "Ode to Joy" Nel 2009 Fulvio Pinna ha ricevuto in Campidoglio a Roma il premio dell'Accademia La Sponda “Fontane di Roma” 2010 Partecipazione al Celeste Prize, New York, USA 12/2014 - 03/2015 mostra "Passeggiando tra i due millenni": nel Museo Sa Curona Arrubia, Sardegna 2015 Partecipazione all'asta Massart, Boston, USA Expo Milano 2015, partecipazione alla mostra collettiva del Museo Sa Curona Arrubia 7 novembre 2015 per una mostra di 24 ore alla Deutsche Bank nell'ambito del concorso Power Art - Your Sculpture for Berlin 5 - 21 aprile 2019 "Il muro al muro", Palazzo Thun, Trento, Italia Queste sono solo alcune delle tappe fondamentali dello sviluppo artistico e dell'opera del pittore e scultore Fulvio Pinna. Nel corso dei decenni ha realizzato numerose mostre personali in tutto il mondo e ha partecipato a mostre nazionali ed internazionali. Le sue opere possono essere trovate nei musei, in luoghi pubblici e in collezioni d'arte private.
created with